Coda alla Vaccinara, che poesia!
Si trova sul web e non potevamo non prenderla in prestito! coda alla vaccinara - poesia di Sabrina Balbinetti Ner Rione Regola, tra li vaccinari, ner core antico della Roma ricca ‘n mezzo a li palazzi centenari è nata ‘na ricetta ch’è ‘na “chicca”. La coda fin dai tempi... era la cosa che distingueva la bestia dar cristiano doppo avella assaggiata, ‘a sora sposa, capì che er bono…nun è solo umano! Se prima è stato ‘n piatto popolano riservato alla classe macellaria da quarche tempo, sembrerà ‘n po’ strano… è ‘r fiore all’occhiello della culinaria! -Pia ‘n par de chili de coda de vitella e metti l’ojo ner coccio della nonna si nun ce l’hai…vabbene ‘na padella ce fai colori’ mezza cipolla bionna butta la coda quanno s’è appassita rosola tutto a foco moderato sfuma cor vino(ne abbasteno du’ dita) e aggiungi er sellero tutto sminuzzato er pommidoro…. mejo la passata sale, peperoncino(in abbondanza) fai coce fino a quanno è spappolata.. …è na ricet...